Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Chi siamo

Istituto Italiano di Cultura di Almaty

L’Istituto Italiano di Cultura di Almaty è stato fondato nel 2022 ed è il primo Istituto Italiano di Cultura in Asia Centrale. Obiettivo dell’Istituto è la promozione e la diffusione della lingua e della cultura italiana in Kazakistan attraverso l’organizzazione di corsi di lingua, mostre e eventi culturali.
L’Istituto è ubicato nel prestigioso edificio Abylai Khan Plaza, situato in via Abylai Khan 53, Almaty. Il direttore dell’Istituto è Edoardo Crisafulli, addetto culturale dell’Ambasciata d’Italia in Kazakistan.

Servizi

L’Istituto Italiano di Cultura di Almaty offre al pubblico i seguenti servizi:

  • corsi di lingua e civiltà italiana tenuti da docenti qualificati di madrelingua
  • sessioni annuali di esami per ottenere il diploma di conoscenza della lingua italiana come lingua straniera
  • servizio di informazione e documentazione sull’Italia nel campo culturale
  • mostre ed eventi culturali

 

Collaborazioni

L’Istituto si avvale della collaborazione:

  • dell’ICE (Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane – Sezione per la Promozione degli Scambi dell’Ambasciata d’Italia)
  • del Comitato di Almaty della Società Dante Alighieri
  • del Liceo n. 199 di Almaty
  • della Scuola di Lingue Straniere Praticamente, attiva nell’insegnamento e promozione della lingua italiana in territorio kazako
  • del Centro di Lingua e Cultura Italiana di Almaty DI PIU’

 

Area di competenza

L’Istituto Italiano di Cultura di Almaty è competente per tutto il territorio della Repubblica del Kazakistan e dell’Asia Centrale.