Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Inaugurazione del Presepe nell’Istituto Italiano di Cultura di Almaty

WhatsApp Image 2024-01-25 at 15.16.42

Il Presepe, concepito da San Francesco ben 800 anni fa, è diventato una tradizione culturale molto significativa in Italia. La prima Natività nell’arte occidentale è quella che Giotto ha dipinto nella Cappella degli Scrovegni a Padova: un capolavoro assoluto.

In età moderna è nato il Presepe napoletano, forma d’arte a sé, la quale ritrae la gente comune in momenti della vita quotidiana. Questo infatti comunica il Presepe: semplicità, umanità, valore della tradizione.

Questo evento si è svolto in collaborazione con il Gymnasium 199, dove si studia arte e lingua italiana. L’Istituto Italiano di Cultura di Almaty, il giorno del battesimo di Gesù, ha inaugurato Il primo nucleo di un Presepe italo-kazako, ideato dalla professoressa Akmaral Kussanova.
L’Istituto Italiano di Cultura proseguirà questo progetto: ogni anno gli studenti amplieranno il Presepe, testimonianza del rapporto tra fede, arte e tradizioni popolari nonché simbolo del dialogo interculturale che unisce i popoli in nome di un ideale estetico.

  • In collaborazione con: Gymnasium 199