Marcello e Federico: La magia del cinema
Ieri, nell’ambito del cineclub di Oleg Boretsky, al cinema «Arman», si è svolta la proiezione di uno dei capolavori del cinema mondiale – «La dolce vita». Il film è stato presentato al pubblico dalla giornalista Francesca Fabbri Fellini, nipote del Maestro Federico Fellini
Leggi di piùCome parte del film Club Oleg Boretsky al cinema ” Arman »ha avuto luogo una proiezione di uno dei capolavori del cinema mondiale – “Sweet Life”.
Ieri, nell’ambito del cineclub di Oleg Boretsky, al cinema «Arman», si è svolta la proiezione di uno dei capolavori del cinema mondiale – «La dolce vita». Il film è stato presentato al pubblico dalla giornalista Francesca Fabbri Fellini, nipote del Maestro Federico Fellini
Leggi di piùMaster class dell’artista jazz italiana Simona De Rosa.
Oggi, nel teatro didattico dell’Accademia Nazionale delle Arti del Kazakistan Jurgenov, si è svolta una master class della cantante jazz italiana Simona De Rosa. Simona trascorre in Kazakhstan la sua residenza creativa e farà una serie di performance insieme ai musicisti kazaki. Segui gli annunci e partecipa ai nostri eventi!
Leggi di piùKitap Fest: Viaggio in Italia
Il 14 settembre alle 14:00, durante Kitap Fest, verranno presentati i libri di una delle più conosciute autrici italiane, Elisabetta Dami, per la prima volta tradotti in lingua kazaka. Le affascinanti avventure di Geronimo Stilton: “Mille meraviglie: viaggio in Italia”, “I viaggi avventurosi di Marco Polo”. Unitevi a noi al Kitap Fest, dove potrete incontrare […]
Leggi di piùInaugurazione della nuova mostra dell’artista Sarra Yessenbay, locali IIC.
Il 15 giugno, il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura ha inaugurato la personale dell’artista Sarra Yessenbay «Otken. Qazirgi. Bolashaq» nella nuova galleria d’arte ad Abylay-Khan 53. Questa mostra di fotografie artistiche sarà aperta fino al 15 luglio . Sarra Yesenbaeva è nota per i suoi progetti e articoli apparsi in Elle, Harper’s Bazaar e Esquire […]
Leggi di piùInaugurazione della nuova mostra dell’artista Sarra Yessenbay
Il 15 giugno, il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura ha inaugurato la personale dell’artista Sarra Yessenbay “Otken. Qazirgi. Bolashaq” nella nuova galleria d’arte ad Abylay-Khan 53. Questa mostra di fotografie artistiche sarà aperta fino al 15 luglio . Sarra Yesenbaeva è nota per i suoi progetti e articoli apparsi in Elle, Harper’s Bazaar e Esquire Kazakhstan. Le […]
Leggi di piùProiezione del film “Dante, l’esilio del poeta” e conferenza del professor Salacone: Una serata con la Società Dante Alighieri
Il 30 maggio il Prof. Alessandro Salacone ha presentato – a un folto pubblico di Italiani e di Kazaki amici dell’Italia – le numerose attivita’ della Societa’ Dante Alighieri nel mondo, soffermandosi sulla missione di questa importante organizzazione che coordina ben 500 Comitati nel mondo. L’Istituto Italiano di Cultura intende dare un contributo al rilancio […]
Leggi di piùConclusione del primo corso gratuito di insegnamento della lingua italiana ad Almaty: Ottenimento del certificato CEDILS
L’Istituto Italiano di Cultura di Almaty ha organizzato nella sua sede di Abilay-Khan 53, in sinergia con la prestigiosa Università Ca’ Foscari, il primo corso di aggiornamento e formazione in didattica della lingua italiana a stranieri in Almaty, finalizzata al conseguimento della Certificazione CEDILS, titolo riconosciuto in Italia e in Europa. Ringraziamo il prof. Giuseppe […]
Leggi di piùInaugurazione di una nuova galleria d’arte, il cui primo ospite è stato Carmine Barbaro con la mostra “La Via della Seta Vivente. Sulle orme di Marco Polo”.
Siamo lieti di annunciare che l’Istituto Italiano di Cultura ha appena inaugurato la sua nuova galleria d’arte, in Abylai-Khan 53, su progetto dello studio Poletti di Milano. Il progetto pone in relazione simbolica la galleria con gli stupendi paesaggi del Kazakistan. Circa 100 metri di spazio espositivo in cui si alterneranno artisti italiani e artisti […]
Leggi di più“Mille miracoli. Viaggio in Italia ” tradotto in Kazako.
|| 19 aprile è atterrato ad Astana, alla Fiera del libro, il famoso topo Geronimo Stilton che ha imparato a parlare Kazako! “Mille meraviglie. Viaggio in Italia” e’ una stupenda e divertente guida ai tesori dell’Italia! Questo progetto, concepito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e’ stato possibile grazie al sostegno dell’Ambasciata […]
Leggi di più