Marcello e Federico: La magia del cinema – Proiezione del film “La Dolce Vita” Cinema “Arman”
L’Istituto Italiano di cultura con il sostegno dell’Oleg Boretskiy cineclub per il 100mo anniversario di Marcello Mastroianni, presenta Marcello Mastroianni e Sophia Loren, uno dei duetti più brillanti del cinema mondiale: «Matrimonio all’italiana», «Girasoli», «Ieri, oggi, domani»… Il loro primo incontro ha avuto luogo nel film «Peccato che sia una canaglia», in cui il tassista […]
Leggi di piùBuon Compleanno, Marcello!
L’Istituto Italiano di Cultura ha inaugurato una mostra esclusiva dedicata al 100o anniversario del geniale attore italiano – Marcello Mastroianni. La mostra è stata presentata al pubblico dalla curatrice, giornalista e regista Francesca Fabbri Fellini, nipote del Maestro Federico Fellini. La mostra è esposta presso l’Istituto Italiano di Cultura ed è aperta al pubblico tutti […]
Leggi di piùIl design italiano trova il suo spazio ad Almaty
Spazio-D è una “concept room” dedicata al design italiano, realizzato su impulso dell’Ambasciata d’Italia, dell’Istituto Italiano di Cultura, dell’Agenzia Ice, e curato dall’Arch. Marco Poletti di Milano. “Abbiano concepito Spazio-D come un’idea fatta di molte idee” – ha detto l’Ambasciatore Marco Alberti. “Qui non si comprano ne’ vendono prodotti; si incontrano aziende che li pensano, […]
Leggi di piùMarcello e Federico: La magia del cinema
Ieri, nell’ambito del cineclub di Oleg Boretsky, al cinema «Arman», si è svolta la proiezione di uno dei capolavori del cinema mondiale – «La dolce vita». Il film è stato presentato al pubblico dalla giornalista Francesca Fabbri Fellini, nipote del Maestro Federico Fellini
Leggi di piùCome parte del film Club Oleg Boretsky al cinema ” Arman »ha avuto luogo una proiezione di uno dei capolavori del cinema mondiale – “Sweet Life”.
Ieri, nell’ambito del cineclub di Oleg Boretsky, al cinema «Arman», si è svolta la proiezione di uno dei capolavori del cinema mondiale – «La dolce vita». Il film è stato presentato al pubblico dalla giornalista Francesca Fabbri Fellini, nipote del Maestro Federico Fellini
Leggi di piùMaster class dell’artista jazz italiana Simona De Rosa.
Oggi, nel teatro didattico dell’Accademia Nazionale delle Arti del Kazakistan Jurgenov, si è svolta una master class della cantante jazz italiana Simona De Rosa. Simona trascorre in Kazakhstan la sua residenza creativa e farà una serie di performance insieme ai musicisti kazaki. Segui gli annunci e partecipa ai nostri eventi!
Leggi di piùKitap Fest: Viaggio in Italia
Il 14 settembre alle 14:00, durante Kitap Fest, verranno presentati i libri di una delle più conosciute autrici italiane, Elisabetta Dami, per la prima volta tradotti in lingua kazaka. Le affascinanti avventure di Geronimo Stilton: “Mille meraviglie: viaggio in Italia”, “I viaggi avventurosi di Marco Polo”. Unitevi a noi al Kitap Fest, dove potrete incontrare […]
Leggi di piùInaugurazione della nuova mostra dell’artista Sarra Yessenbay, locali IIC.
Il 15 giugno, il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura ha inaugurato la personale dell’artista Sarra Yessenbay «Otken. Qazirgi. Bolashaq» nella nuova galleria d’arte ad Abylay-Khan 53. Questa mostra di fotografie artistiche sarà aperta fino al 15 luglio . Sarra Yesenbaeva è nota per i suoi progetti e articoli apparsi in Elle, Harper’s Bazaar e Esquire […]
Leggi di piùInaugurazione della nuova mostra dell’artista Sarra Yessenbay
Il 15 giugno, il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura ha inaugurato la personale dell’artista Sarra Yessenbay “Otken. Qazirgi. Bolashaq” nella nuova galleria d’arte ad Abylay-Khan 53. Questa mostra di fotografie artistiche sarà aperta fino al 15 luglio . Sarra Yesenbaeva è nota per i suoi progetti e articoli apparsi in Elle, Harper’s Bazaar e Esquire Kazakhstan. Le […]
Leggi di più