Giornata “Made in Italy”
L’Ambasciata d’Italia in Astana ha voluto organizzare la prima giornata del Made in Italy all’Istituto di Cultura Italiana di Almaty. Significativa la data del 15 aprile: e’ il compleanno del più grande genio italiano, Leonardo da Vinci. Tre relatori di vaglia hanno condiviso le loro visioni su ciò che rende il Made in Italy così […]
Leggi di piùIl Paesaggio sacro della regione del Saryarka
In Kazakistan è attiva la missione archeologica denominata “Il paesaggio sacro della regione del Saryarka”, diretta dal Prof. Gian Luca Bonora – specializzato in archeologia e antropologia dell’Asia centrale – per conto dell’istituto ISMEO di Roma e realizzata in collaborazione con il partner scientifico locale rappresentato dall’Istituto di Archeologia K.A. Akishev di Astana presso la […]
Leggi di piùDante, L’amore tra il cielo e la terra.
Regia: Marya Datchenko Da una idea di Franco Ricordi ed Edoardo Crisafulli Music and video-content: Alessandro Sciaraffa Attori: Franco Ricordi, Kuantai Abdimadi, Galina Pianova, Yulia Tatarintseva, Anastasia Tarasova Ingegnere del suono: Oleg Zhevlakov Progetto illuminotecnico: Emil Vyatkin L’Istituto Italiano di Cultura e il teatro ARTiSHOCK presentano il progetto congiunto “DANTE, L’AMORE TRA IL CIELO E […]
Leggi di più“Fabbricare valore: Giornata del Design italiano nel mondo (IDD).” Una mostra iconica sul design italiano ad Almaty, capitale culturale del Kazakistan.
“Fabbricare valore: Giornata del Design italiano nel mondo (IDD).” Una mostra iconica sul design italiano ad Almaty, capitale culturale del Kazakistan”. In occasione della Giornata del Design italiano 2024, dedicata quest’anno al tema “Fabbricare valore”, il 14 marzo, l’Istituto Italiano di Cultura di Almaty, ufficio culturale dell’Ambasciata d’Italia, inaugura presso l’Abylai Khan Plaza di Almaty […]
Leggi di piùCorso di formazione aggiornamento in glottodidattica di italiano L2 (CEDILS)
Corso CEDILS Vuoi migliorare le tue competenze in didattica dell’Italiano? Vuoi acquisire […]
Leggi di piùDiventa una guida turistica per un tour operator italiano!
Diventa una guida turistica per un tour operator italiano! Stiamo lanciando un corso italiano con un modulo tecnico, che dà concrete possibilità di lavoro. Insieme alla scuola di lingue straniere “Praticamente” e al tour operator “Tomiris Tour” offriamo un’opportunità unica di diventare guida. Come si svolgerà il corso? – 4 lezioni settimanali di 2 ore con […]
Leggi di piùInaugurazione del Presepe nell’Istituto Italiano di Cultura di Almaty
Il Presepe, concepito da San Francesco ben 800 anni fa, è diventato una tradizione culturale molto significativa in Italia. La prima Natività nell’arte occidentale è quella che Giotto ha dipinto nella Cappella degli Scrovegni a Padova: un capolavoro assoluto. In età moderna è nato il Presepe napoletano, forma d’arte a sé, la quale ritrae la […]
Leggi di piùInaugurazione Opera “Dante nello Spazio”
“Tornare a riveder le stelle”, esortava Dante Alighieri nel XIV secolo. Un invito a volgere lo sguardo lontano dalla propria esistenza terrena, a guardare allo spazio e a sé stessi dall’alto di una nuova prospettiva. La casa editrice di Bologna Scripta Maneant, specializzata in edizioni di libri d’arte pregiati, ha preso alla lettera l’invito di […]
Leggi di piùInaugurazione Mostra “Drawing Dante – La Divina Commedia vista dal disegno, tra fumetto e illustrazione”
Dopo 2 anni dal primo allestimento la mostra Drawing Dante – La Divina Commedia vista dal disegno, tra fumetto e illustrazione continua il suo tour del mondo e approda in Kazakistan, ad Almaty, grazie all’Ambasciata d’Italia in Kazakistan e L’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Almaty. Drawing Dante è un progetto che nasce nel 2021 in occasione dei 700 anni dalla morte […]
Leggi di piùInaugurazione dell’Istituto Italiano di Cultura del Kazakistan
Il 30 novembre è stato inaugurato ad Almaty, Kazakistan, il primo Istituto Italiano di Cultura dell’Asia Centrale. L’inaugurazione è avvenuta a poco meno di tre mesi dalla visita in Kazakistan del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, nel corso della quale era stata inaugurata la nuova […]
Leggi di più