Proiezione del film “Dante, l’esilio del poeta” e conferenza del professor Salacone: Una serata con la Società Dante Alighieri
Il 30 maggio il Prof. Alessandro Salacone ha presentato – a un folto pubblico di Italiani e di Kazaki amici dell’Italia – le numerose attivita’ della Societa’ Dante Alighieri nel mondo, soffermandosi sulla missione di questa importante organizzazione che coordina ben 500 Comitati nel mondo. L’Istituto Italiano di Cultura intende dare un contributo al rilancio […]
Leggi di piùConclusione del primo corso gratuito di insegnamento della lingua italiana ad Almaty: Ottenimento del certificato CEDILS
L’Istituto Italiano di Cultura di Almaty ha organizzato nella sua sede di Abilay-Khan 53, in sinergia con la prestigiosa Università Ca’ Foscari, il primo corso di aggiornamento e formazione in didattica della lingua italiana a stranieri in Almaty, finalizzata al conseguimento della Certificazione CEDILS, titolo riconosciuto in Italia e in Europa. Ringraziamo il prof. Giuseppe […]
Leggi di piùInaugurazione di una nuova galleria d’arte, il cui primo ospite è stato Carmine Barbaro con la mostra “La Via della Seta Vivente. Sulle orme di Marco Polo”.
Siamo lieti di annunciare che l’Istituto Italiano di Cultura ha appena inaugurato la sua nuova galleria d’arte, in Abylai-Khan 53, su progetto dello studio Poletti di Milano. Il progetto pone in relazione simbolica la galleria con gli stupendi paesaggi del Kazakistan. Circa 100 metri di spazio espositivo in cui si alterneranno artisti italiani e artisti […]
Leggi di più“Mille miracoli. Viaggio in Italia ” tradotto in Kazako.
|| 19 aprile è atterrato ad Astana, alla Fiera del libro, il famoso topo Geronimo Stilton che ha imparato a parlare Kazako! “Mille meraviglie. Viaggio in Italia” e’ una stupenda e divertente guida ai tesori dell’Italia! Questo progetto, concepito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e’ stato possibile grazie al sostegno dell’Ambasciata […]
Leggi di piùGiornata “Made in Italy”
L’Ambasciata d’Italia in Astana ha voluto organizzare la prima giornata del Made in Italy all’Istituto di Cultura Italiana di Almaty. Significativa la data del 15 aprile: e’ il compleanno del più grande genio italiano, Leonardo da Vinci. Tre relatori di vaglia hanno condiviso le loro visioni su ciò che rende il Made in Italy così […]
Leggi di piùIl Paesaggio sacro della regione del Saryarka
In Kazakistan è attiva la missione archeologica denominata “Il paesaggio sacro della regione del Saryarka”, diretta dal Prof. Gian Luca Bonora – specializzato in archeologia e antropologia dell’Asia centrale – per conto dell’istituto ISMEO di Roma e realizzata in collaborazione con il partner scientifico locale rappresentato dall’Istituto di Archeologia K.A. Akishev di Astana presso la […]
Leggi di piùDante, L’amore tra il cielo e la terra.
Regia: Marya Datchenko Da una idea di Franco Ricordi ed Edoardo Crisafulli Music and video-content: Alessandro Sciaraffa Attori: Franco Ricordi, Kuantai Abdimadi, Galina Pianova, Yulia Tatarintseva, Anastasia Tarasova Ingegnere del suono: Oleg Zhevlakov Progetto illuminotecnico: Emil Vyatkin L’Istituto Italiano di Cultura e il teatro ARTiSHOCK presentano il progetto congiunto “DANTE, L’AMORE TRA IL CIELO E […]
Leggi di più“Fabbricare valore: Giornata del Design italiano nel mondo (IDD).” Una mostra iconica sul design italiano ad Almaty, capitale culturale del Kazakistan.
“Fabbricare valore: Giornata del Design italiano nel mondo (IDD).” Una mostra iconica sul design italiano ad Almaty, capitale culturale del Kazakistan”. In occasione della Giornata del Design italiano 2024, dedicata quest’anno al tema “Fabbricare valore”, il 14 marzo, l’Istituto Italiano di Cultura di Almaty, ufficio culturale dell’Ambasciata d’Italia, inaugura presso l’Abylai Khan Plaza di Almaty […]
Leggi di piùCorso di formazione aggiornamento in glottodidattica di italiano L2 (CEDILS)
Corso CEDILS Vuoi migliorare le tue competenze in didattica dell’Italiano? Vuoi acquisire […]
Leggi di piùDiventa una guida turistica per un tour operator italiano!
Diventa una guida turistica per un tour operator italiano! Stiamo lanciando un corso italiano con un modulo tecnico, che dà concrete possibilità di lavoro. Insieme alla scuola di lingue straniere “Praticamente” e al tour operator “Tomiris Tour” offriamo un’opportunità unica di diventare guida. Come si svolgerà il corso? – 4 lezioni settimanali di 2 ore con […]
Leggi di più