Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 19 Ott 2025
Dialogo musicale: Kazakistan–Italia

Il concerto è dedicato al centenario della nascita dei compositori Luciano Berio e Nurgissa Tlendiyev.   Interpreti:Premiata con il riconoscimento “Pro Cultura Hungarica” e vincitrice di concorsi internazionali negli Stati Uniti, in Italia, in Francia e nel Regno UnitoZhanar SuleymanovaRiccardo Piacentini (pianoforte, Italia)Tiziana Scandaletti (soprano, Italia) Programma:N. Tlendiyev (1925–1998) – SarzhaĭlauArrangiamento per voce e pianoforte […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Ott 2025
L’italofonia, la lingua oltre i confini

“L’italofonia, la lingua oltre i confini”, dedicato alla Settimana della Lingua Italiana nel Mondo! In un’atmosfera accogliente Lucia Beltrami, fondatrice della scuola Di Più in Almaty, e Edoardo Crisafulli, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, vi accompagneranno in un affascinante viaggio nel mondo della lingua italiana — dalle sue origini alle forme contemporanee, dai capolavori letterari […]

Leggi di più
Concluso Sab 04 Ott 2025Sab 04 Ott 2025
Perché leggere Dante oggi?

Inauguriamo la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo con una mostra di illustrazioni della “Divina Commedia” firmate da Gabriele Dell’Otto, uno degli artisti Marvel più amati in Italia. A guidarci nel mondo di Dante sarà Stefano Nembrini, docente di letteratura e membro del comitato scientifico della nuova edizione della “Commedia” edita da Mondadori. Insieme a […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Set 2025
Il museo d’arte contemporanea come organismo vivente. Incroci fra Italia e Kazakistan.

In occasione dell’apertura del nuovo Museo di arte contemporanea di Almaty, vi invitiamo all’incontro: “Il museo d’arte contemporanea come organismo vivente. Incroci fra Italia e Kazakistan.” 9 settembre, ore 14:30 Istituto Italiano di Cultura di Almaty, Abylai hana, 53 Lorenzo Balbi, direttore del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e presidente di AMACI – […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Dic 2024
Evento Centenario di Puccini ad Astana Opera.

L’Ambasciata d’Italia in Kazakistan ha celebrato il genio di Giacomo Puccini in un evento unico, coniugando l’arte musicale e la maestria orafa italiana, nell’incantevole cornice dell’Astana Opera insieme al brand Damiani. Le voci emozionanti di Mariya Mudryak, Marina Medici e Raffaele Abete hanno reso omaggio al compositore, eseguendo le sue indimenticabili arie sotto la sapiente […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Dic 2024
La straordinaria prima dell’opera “Khan Sultan. Altyn Orda” si è svolta sul prestigioso palco del Teatro Statale Accademico di Opera e Balletto Abay di Almaty.

La straordinaria prima dell’opera “Khan Sultan. Altyn Orda” si è svolta sul prestigioso palco del Teatro Statale Accademico di Opera e Balletto Abay di Almaty, grazie al prezioso sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura. Siamo profondamente orgogliosi di aver avuto il celebre regista italiano Davide Livermore come protagonista della messa in scena di questo grandioso evento. […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Dic 2024
Celebrazione dei 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini, uno dei compositori d’opera italiani più famosi, amati e influenti di tutti i tempi.

Unitevi a noi per la celebrazione dei 100 anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini, tra i più famosi, amati e influenti compositori d’opera italiani di tutti i tempi, e i 100 anni dalla fondazione di Damiani, eccellenza italiana del luxury jewelry, una storia di famiglia, maestria, creatività e passione. Per celebrare due anniversari cosi’ speciali, […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Nov 2024
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è arrivata ad Almaty.

Al ristorante italiano Villa dei Fiori, siamo entusiasti di annunciare l’apertura di questa serie di eventi speciali dedicati alle eccellenze culinarie italiane. Quest’anno abbiamo l’onore di collaborare con il nostro partner, Technogym, che incarna perfettamente il concetto di Wellness. I nostri ospiti hanno avuto l’occasione di immergersi nei segreti della dieta mediterranea, scoprendo il legame […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Ott 2024
Proiezione “tre metri sopra il cielo” e masterclass di Federico Moccia al Temirbek Zhurgenov Kazakh national academy of arts.

Il masterclass dello scrittore, sceneggiatore e regista italiano Federico Moccia si è svolto ad Almaty. Nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana, Federico Moccia ha visitato l’Università Nazionale delle Arti del Kazakistan intitolata a Zhurgenov, dove ha parlato con gli studenti del suo percorso creativo, dell’importanza di credere nelle proprie idee e ha dato consigli pratici […]

Leggi di più